Non solo per esserci
Proiettato nell’olimpo del cinema Il disegno di mia figlia per i 150 anni dell’unità d’Italia
15 marzo 2011
Admin Uncategorized curiosità, pi greco, William Jones 2 commenti
Fu William Jones nel 1706, a da re per primo il nome di Pi Greco al rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio.
Marta Mar 19, 2011 @ 20:54:10
Proprio bello!!!!! Potresti anche mettere il maggior numero di cifre del pi greco: 3,14…
Rispondi
missio vincenzo Mar 19, 2011 @ 20:56:44
Eccolo: 3,14159 26535 89793….
Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:
Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione / Modifica )
Stai commentando usando il tuo account Google+. ( Chiudi sessione / Modifica )
Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione / Modifica )
Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione / Modifica )
Connessione a %s...
Notificami nuovi commenti via e-mail
Notificami nuovi post via e-mail
Vincenzo Missio | Crea il tuo badge
COVECOPromuovi anche tu la tua Pagina
Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere via e-mail gli aggiornamenti.
Segui assieme ad altri 454 follower
Mar 19, 2011 @ 20:54:10
Proprio bello!!!!!
Potresti anche mettere il maggior numero di cifre del pi greco: 3,14…
Mar 19, 2011 @ 20:56:44
Eccolo:
3,14159 26535 89793….